Classe di materiale
Materiale composito a base poliammidica caricato con fibra di carbonio
Tecnologia
Sinterizzazione laser selettiva
CARATTERISTICHE
Alta rigidità/resistenza ed elevata flessibilitàLeggeroResistente agli urti anche a basse temperatureResistente agli urti e alle vibrazioniResistente ad acqua e liquidi con uno spessore del pezzo a partire da 1 mmProprietà meccaniche di massimo livello
VALORI CHIAVE
Densità (20° C) 1,10 g/ccHDT (1.82 Mpa) 191,9° CPunto di fusione 197° CCarico di rottura a trazione - asse XY 85,25 MpaAllungamento alla rottura - asse XY 9,46%Modulo elastico a trazione - asse XY 6638,80 Mpa
APPLICAZIONI
Parti di produzioni personalizzate e pre-serieComponenti heavy-dutyUnità mission criticalComponenti funzionali affidabili e duraturi
CARATTERISTICHE
Alta rigidità/resistenza ed elevata flessibilitàLeggeroResistente agli urti anche a basse temperatureResistente agli urti e alle vibrazioniResistente ad acqua e liquidi con uno spessore del pezzo a partire da 1 mmProprietà meccaniche di massimo livello
Quali caratteristiche stai cercando?
Trova il materiale Windform adatto al tuo progettoVALORI CHIAVE
Densità (20° C) 1,10 g/ccHDT (1.82 Mpa) 191,9° CPunto di fusione 197° CCarico di rottura a trazione - asse XY 85,25 MpaAllungamento alla rottura - asse XY 9,46%Modulo elastico a trazione - asse XY 6638,80 Mpa
Scheda tecnica
DownloadAPPLICAZIONI
Parti di produzioni personalizzate e pre-serieComponenti heavy-dutyUnità mission criticalComponenti funzionali affidabili e duraturi
Storie di successo Windform
Lasciati ispirareProprietà tecniche
Densità: 1,10 g/cc
Colore:
NERO
Thermal Properties | Test Method | SI Unit | US Unit |
---|---|---|---|
Punto di fusione | ISO 11357 | 197,00° C | 386.60° F |
HDT, 1.82 Mpa | ISO 75 Metodo A | 191,90° C | 377.42° F |
Vicat 10N | ISO 306 Metodo A50 | 191,90° C | 377.42° F |
Infiammabilità | Metodo di prova | SI-Unit | US-Unit |
---|---|---|---|
Comportamento al fuoco - HB 1mm | UL 94 | HB | HB |
Comportamento al fuoco - HB 3mm | UL 94 | HB | HB |
Mechanical Properties | Test Method | SI Unit | US Unit |
---|---|---|---|
Carico di rottura a trazione - asse XY | UNI EN ISO 527-1 | 85,25 Mpa | 12364.47 psi |
Carico di rottura a trazione - asse YX | UNI EN ISO 527-1 | 65,06 Mpa | 9436.16 psi |
Carico di rottura a trazione - asse ZX | UNI EN ISO 527-1 | 50,39 Mpa | 7308.45 psi |
Carico di rottura a trazione - asse ZY | UNI EN ISO 527-1 | 48,49 Mpa | 7032.88 psi |
Modulo elastico a trazione - asse XY | UNI EN ISO 527-1 | 6638,80 Mpa | 962.88 ksi |
Modulo elastico a trazione - asse YX | UNI EN ISO 527-1 | 3402,80 Mpa | 493.53 ksi |
Modulo elastico a trazione - asse ZX | UNI EN ISO 527-1 | 2677,60 Mpa | 388.35 ksi |
Modulo elastico a trazione - asse ZY | UNI EN ISO 527-1 | 2661,90 Mpa | 386.08 ksi |
Allungamento alla rottura - asse XY | UNI EN ISO 527-1 | 9,46 % | 9.46 % |
Allungamento alla rottura - asse YX | UNI EN ISO 527-1 | 14,64 % | 14.64 % |
Allungamento alla rottura - asse ZX | UNI EN ISO 527-1 | 3,89 % | 3.89 % |
Allungamento alla rottura - asse ZY | UNI EN ISO 527-1 | 3,77 % | 3.77 % |
Resistenza a flessione | UNI EN ISO 14125 | 139,50 Mpa | 20232.76 psi |
Modulo di flessione | UNI EN ISO 14125 | 5696,40 Mpa | 826.19 ksi |
Resilienza senza intaglio (Charpy 23 °C/73.4 °F) | UNI EN ISO 179-1 | 57,70 KJ/m² | 27.46 ft-lb/in² |
Resilienza senza intaglio (Charpy -40 °C/-40 °F) | UNI EN ISO 179-1 | 36,80 KJ/m² | 17.51 ft-lb/in² |
Resilienza con intaglio (Charpy 23 °C/73.4 °F) | UNI EN ISO 179-1 | 10,80 KJ/m² | 5.14 ft-lb/in² |
Resilienza con intaglio (Charpy -40 °C/-40 °F) | UNI EN ISO 179-1 | 8,30 KJ/m² | 3.95 ft-lb/in² |
Resilienza senza intaglio (Izod 23 °C/73.4 °F) | UNI EN ISO 180 | 46,90 KJ/m² | 22.32 ft-lb/in² |
Resilienza senza intaglio (Izod -40 °C/-40 °F) | UNI EN ISO 180 | 45,00 KJ/m² | 21.41 ft-lb/in² |
Resilienza con intaglio(Izod 23 °C/73.4 °F) | UNI EN ISO 180 | 11,10 KJ/m² | 5.28 ft-lb/in² |
Resilienza con intaglio(Izod -40 °C/-40 °F) | UNI EN ISO 180 | 9,70 KJ/m² | 4.62 ft-lb/in² |
Durezza Shore D | UNI EN ISO 868 | 81 | 81 |
Coefficiente di Poisson - asse XY | UNI EN ISO 527-2 | 0,42 | 0.42 |
Coefficiente di Poisson - asse YX | UNI EN ISO 527-2 | 0,23 | 0.23 |
Coefficiente di Poisson - asse ZX | UNI EN ISO 527-2 | 0,19 | 0.19 |
Coefficiente di Poisson - asse ZY | UNI EN ISO 527-2 | 0,42 | 0.42 |
Carico massimo a compressione - XY axis | ASTM D695 Rev 15 | 105,00 Mpa | 15228.96 psi |
Carico massimo a compressione - YX axis | ASTM D695 Rev 15 | 93,3 Mpa | 13532.02 psi |
Carico massimo a compressione - ZX axis | ASTM D695 Rev 15 | 82,4 Mpa | 11951.11 psi |
Carico massimo a compressione - ZY axis | ASTM D695 Rev 15 | 69,1 Mpa | 10022.11 psi |
Modulo elastico a compressione - XY axis | ASTM D695 Rev 15 | 5,13 Gpa | 744.04 ksi |
Modulo elastico a compressione - YX axis | ASTM D695 Rev 15 | 3,07 Gpa | 445.27 ksi |
Modulo elastico a compressione - ZX axis | ASTM D695 Rev 15 | 2,37 Gpa | 343.74 ksi |
Modulo elastico a compressione - ZY axis | ASTM D695 Rev 15 | 2,17 Gpa | 314.73 ksi |
Electrical Properties | Test Method | SI Unit | US Unit |
---|---|---|---|
Resistività di Volume | ASTM D257-14 | < 10^8 ohm*cm | < 10^8 ohm*cm |
Resistività di Superficie | ASTM D257-14 | < 10^8 ohm | < 10^8 ohm |
CTI Comparative Tracking Index | IEC 60112 Soluzione A | 150 Volt | 150 Volt |
Surface Finish | SI Unit | US Unit |
---|---|---|
Dopo il processo SLS | 5,15 Ra μm | 5.15 Ra μm |
Dopo la finitura manuale | 0,98 Ra μm | 0.98 Ra μm |
Dopo lavorazione CNC | 0,91 Ra μm | 0.91 Ra μm |
Properties per Density Unit | SI Unit | US Unit |
---|---|---|
Carico di rottura specifico | 77,16 Mpa/(g/cc) | 11190.39 psi/(g/cc) |
Modulo elastico specifico | 6008,41 Mpa/(g/cc) | 871.45 ksi/(g/cc) |
Resistenza a flessione specifica | 126,25 Mpa/(g/cc) | 18311.55 psi/(g/cc) |
Modulo di flessione specifico | 5155,49 Mpa/(g/cc) | 747.74 ksi/(g/cc) |
Nota: Le proprietà materiali qui fornite sono a solo scopo di riferimento. I dati sono stati ricavati dai test effettuati su parti prodotte con materiale Windform RS in condizioni ottimali di lavorazione. I valori effettivi possono variare significativamente in quanto sono influenzati dalla geometria delle parti e dai parametri di processo. Le specifiche dei materiali sono soggette a modifiche senza preavviso.
Tolleranze STD:
Per parti fino a 1 mm (0.039″), la tolleranza standard è ± 0,070 mm (0.003″)
Per parti fino a 3 mm (0.118″), la tolleranza standard è ± 0,125 mm (0,005″)
Per parti fino a 6 mm (0.236″), la tolleranza standard è ± 0,150 mm (0.006″)
Per parti superiori a 6 mm (0.236″), la norma di riferimento è UNI EN ISO 286-2 JS14 (tolleranze lineari).
Specifiche tecniche
Windform® RS è il decimo materiale della gamma Windform® TOP-LINE creato e sviluppato da CRP Technology.
Windform ® RS è un materiale composito di colore nero a base poliammidica, caricato con fibra di carbonio.
Windform ® RS ha eccellenti caratteristiche meccaniche: una resistenza alla trazione molto elevata (85,25 Mpa) e allo stesso tempo un’ottima duttilità (allungamento a rottura 9,46%) oltre che una bassa densità (1,10 g/cc).
È resistente ai danneggiamenti, agli urti, alle vibrazioni, alle deformazioni e alle alte temperature. Unendo alta resistenza e alta resilienza, Windform ® RS è unico nel mondo dell’AM.
Le caratteristiche di elevata resilienza e robustezza gli permettono di resistere agli urti in vari range di temperatura, anche sotto lo zero (test con esito positivo sono stati condotti a -40 °C, -40 °F). È inoltre resistente all’assorbimento di acqua e liquidi con uno spessore del pezzo di appena 1 millimetro.
Windform® RS è stato classificato HB secondo il test di infiammabilità UL 94.
Windform RS è conforme ai requisiti di degassamento dell’ESA ed è ufficialmente idoneo per applicazioni spaziali. Inoltre è approvato per il contatto cutaneo.
Applicazioni
Fornendo ai costruttori il composito caricato con carbonio più robusto ma allo stesso tempo duttile, Windform ® RS consente loro di realizzare componenti rinforzati per le applicazioni più impegnative ottenute mediante Powder Bed Fusion.
Windform ® RS garantisce la massima resistenza alla trazione, un maggiore allungamento a rottura e resistenza all’acqua a partire da 1 mm, consentendo così ai progettisti di creare componenti duraturi, piccole serie ed edizioni limitate con sicurezza e un occhio rivolto al futuro.
Dall’automotive all’aerospaziale, sono svariati i settori che potranno avvalersi di Windform® RS: applicazioni heavy-duty capaci di resistere negli ambienti più difficili; prototipi funzionali precisi, affidabili e duraturi; componenti mission-critical e finali per i settori più esigenti.
Windform® RS è pensato per applicazioni nelle quali durata, duttilità e resistenza sono un must.
Potrebbe interessarti anche
Materiale composito caricato con carbonio resistente agli urti per ambienti difficili
Primo materiale LS al mondo UL94 V-0 caricato con carbonio, ritardante di fiamma