Attiva il tuo pass gratuito
I termoplastici Windform si preparano a debuttare allo Space Tech Expo Europe 2024. Dal 19 al 21 novembre a Brema, in Germania, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare le capacità ineguagliabili dei materiali Windform presso lo stand B54 di CRP Technology.
Rinomati per la loro resistenza, leggerezza e versatilità, i materiali Windform hanno giocato un ruolo fondamentale nei progressi più significativi dell'industria aerospaziale e dell'esplorazione spaziale, in particolare nel settore dei minisatelliti. Per la prima volta come espositori allo Space Tech Expo Europe, il team di CRP Technology illustrerà come i materiali Windform e il processo di sinterizzazione laser selettiva (SLS) stiano plasmando il futuro dell'innovazione spaziale e aerospaziale.
I materiali compositi Windform sono progettati per soddisfare i requisiti più rigorosi dell'industria aerospaziale. Sottoposti a vari test, garantiscono resistenza alle condizioni estreme dello spazio, inclusi test di outgassing per la stabilità nel vuoto, test di stabilità termica per temperature variabili e test di resistenza ai raggi UV per esposizione prolungata alla luce solare.
Inoltre, le elevate proprietà dielettriche dei materiali Windform rinforzati con fibra di vetro offrono un isolamento ideale per componenti elettronici sensibili, rendendoli indispensabili nei sistemi di comunicazione satellitare e nelle applicazioni ad alta frequenza.
Uno dei principali vantaggi dei materiali Windform è la loro compatibilità con le lavorazioni a CNC. Migliorando la finitura superficiale e raggiungendo tolleranze più strette, le lavorazioni a CNC ottimizzano i componenti in Windform per soddisfare le rigorose richieste dell'industria aerospaziale e dei settori industriali più avanzati.
Inoltre, le tecniche di rifinitura manuale forniscono un ulteriore livello di dettaglio, garantendo che le parti rispettino i requisiti funzionali specifici fondamentali per le applicazioni spaziali.
La presenza di Windform allo Space Tech Expo Europe 2024 rappresenta un'opportunità imperdibile per ingegneri, progettisti e decision maker di vedere come questi materiali compositi stiano trasformando il panorama della produzione spaziale e aerospaziale.
Unisciti al team di CRP Technology allo stand B54 dal 19 al 21 novembre per scoprire di persona come i Windform stiano accelerando l'innovazione e ridefinendo le possibilità nelle soluzioni stampate in 3D per l'industria spaziale.
Per ulteriori informazioni o per organizzare un incontro durante l'evento, contattaci all'indirizzo info@crp-group.com.