news 2025
Alla WORTH Exhibition 2025 in mostra le ortesi generative in Windform GT che ridefiniscono i supporti ortopedici
Aprile 29, 2025
Il progetto Ortesi Generative / Generative Orthoses in Windform GT, sviluppato da MHOX, il servizio di stampa 3D CRP Technology e Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR), è uno dei 69 progetti vincitori della WORTH Partnership Project II 3rd Call. Grazie a questo riconoscimento, il progetto ha partecipato alla collettiva WORTH Partnership Project Exhibition, che si è svolta dall'8 al 13 aprile 2025 presso ZONA K durante la Milano Design Week.
L’esposizione è nata con l’obiettivo di celebrare e divulgare le caratteristiche distintive di WORTH (unire designer, artigiani e PMI europei per realizzare progetti innovativi che incarnano sostenibilità e creatività, integrando tecnologie e materiali di nuova generazione, e promuovendo progetti che superano i confini del design moderno).
Le Ortesi Generative in Windform GT incarnano perfettamente questi principi, spingendo i confini dell’additive manufacturing applicato ai settori dei dispositivi medici e ortopedici.
Questo materiale rinforzato con fibra di vetro offre un rapporto resistenza/peso superiore, ed eccellente stabilità dimensionale, garantendo che le ortesi rimangano sia leggere che resistenti, supportando anche il contatto diretto con la pelle, poiché è un materiale a contatto sicuro con la pelle.
Queste proprietà avanzate del Windform GT, combinate con il design biomimetico e tecniche di produzione all'avanguardia, permettono al progetto Generative Orthoses di offrire dispositivi che non solo forniscono supporto e correzione posturale, ma migliorano anche il comfort e la funzionalità.
Windform GT assicura che queste ortesi siano non solo efficaci, ma anche durevoli, contribuendo a stabilire un nuovo standard nella cura ortopedica.
L'evento è stato organizzato dal programma COSME della Commissione Europea, con una nuova location in collaborazione con Isola Design.