Stampa 3D nell'industria dell'aviazione

L’impatto trasformativo della stampa 3D per l’aviazione

Le parti stampate in Windform supportano la nuova generazione di motori aeronautici sostenibili

Siamo fornitori di servizi di produzione additiva per l’industria aerospaziale e aeronautica con materiali compositi di prima qualità. Fornendo un servizio completo individuale, riusciamo a soddisfare le rigorose richieste del settore, assistendo il cliente in ogni fase dello sviluppo del progetto.

Supportiamo l’ottimizzazione dei progetti per la produzione additiva, la semplificazione dei processi di assemblaggio e la realizzazione di componenti aerodinamici eccezionali.

Volare verso l’efficienza. Peso e attriti acustici ridotti

Due dei nostri materiali all’avanguardia, Windform XT 2.0 rinforzato con fibre di carbonio e Windform GT rinforzato con fibre di vetro, sono stati determinanti nello sviluppo di componenti altamente efficienti per la più grande tecnologia di motori aeronautici del mondo.

Nei motori aeronautici con diametro superiore a 350 centimetri, i componenti realizzati nei nostri materiali mediante la produzione additiva hanno ottenuto una notevole riduzione del 10% di peso, attrito, rumore ed emissioni.

Il processo di sinterizzazione laser selettiva nei compositi Windform consente di creare componenti di dimensioni e caratteristiche diverse, contando su 12 materiali premium adatti per parti ad alte sollecitazioni, che offrono sicurezza e durata estese.

Consolidamento in un’unica parte monolitica

La produzione additiva con i compositi avanzati in fibre di carbonio o vetro Windform, ci consente di consolidare più componenti in un’unica parte monolitica, riducendo significativamente i tempi di assemblaggio e snellendo la catena di fornitura.

Il consolidamento delle parti nei materiali Windform contribuisce ad una maggiore efficienza e ad una riduzione delle emissioni, consentendo ai produttori di aeromobili di raggiungere obiettivi di sostenibilità fino a poco tempo fa difficilmente raggiungibili con i metodi di produzione tradizionali.

La sfida

Realizzazione di pannelli e componenti di grandi dimensioni che soddisfano i rigidi standard EN9100 del settore aerospaziale, nonché i più recenti requisiti di efficienza e le emissioni zero nette richieste entro il 2050. Inoltre la produzione di forme complesse e intricate difficili da ottenere con i metodi di produzione tradizionali.

La nostra soluzione

I componenti sono stati creati attraverso il processo della sinterizzazione laser nell’avanzato composito in fibre di carbonio Windform XT2.0. Combinati con sezioni realizzate nel composito caricato fibre di vetro Windform GT, hanno apportato un enorme miglioramento alle geometrie di progettazione dell’attuale motore fornendo:

Consolidamento di più parti in un unico pezzo

Un aumento sostanziale della forza e della resistenza alla pressione atmosferica, agli urti e alle condizioni atmosferiche avverse

Garantendo prestazioni di lunga durata

Significative riduzioni di rumore e attrito

Migliorando il comfort dei passeggeri e riducendo i costi di manutenzione

Notevole riduzione del peso del 10%

Contribuendo a migliorare il risparmio di carburante e le prestazioni

Risultati meccanici oltre le aspettative

I compositi Windform caricati in fibre di carbonio o in fibre di vetro vantano un rapporto resistenza/peso senza precedenti. Sono stati sottoposti a test rigorosi in condizioni estreme, tra cui vibrazioni, alte e basse temperature, trazione, impatto secondo le condizioni di prova Izod e Charpy, e hanno costantemente dimostrato prestazioni eccezionali.

Per garantire i più elevati standard di qualità e sicurezza, implementiamo rigorose procedure di test e ispezione durante tutto il processo di produzione additiva.

Vengono condotti ulteriori test sui materiali in base alle vostre esigenze specifiche per garantire che le proprietà meccaniche delle parti stampate nei materiali Windform soddisfino gli impegni di progetto richiesti come resistenza alla trazione, modulo elastico, resistenza agli urti e altri.

I compositi Windform sono conformi alle norme e agli standard di sicurezza in materia di ritardante di fiamma.

Elementi chiave includono

Rinforzo avanzato in fibra di carbonio o vetro

per componenti che funzionano efficacemente a pressioni atmosferiche elevate e temperature estreme

Massima robustezza e leggerezza

con conseguente riduzione del rumore, del peso e del consumo di carburante

Reiterazione rapida delle parti

inclusa la sostituzione di pezzi di ricambio obsoleti

Conformità e implementazione agevolate

da materiali prequalificati, affidabili e di alta qualità

Parti modulari e altamente personalizzabili

per la complessità e l'ottimizzazione delle prestazioni in termini di aerodinamica e funzionalità

Design migliorato per parti efficienti

consolidando più componenti in uno solo

Taglia i costi, aumenta le prestazioni

Dal progetto al decollo la produzione additiva in Windform consente di produrre sistemi, maschere e attrezzature per l’aviazione in modo più rapido ed economicamente vantaggioso rispetto alla produzione tradizionale, senza sacrificare prestazioni e qualità.

La stampa 3D professionale di CRP Technology fornisce componenti in Windform durevoli in grado di resistere a test rigorosi, consentendo una rapida iterazione dei progetti durante lo sviluppo del prodotto.

I componenti e i sistemi funzionali stampati in Windform non solo eliminano i costi degli utensili, ma realizzano anche risparmi sui costi fino all’80% grazie alla loro rapida implementazione, al consolidamento delle parti e alla produzione quasi senza manodopera.